Radiofrequenza

La Radiofrequenza, comunemente identificata con l’acronimo RF, è una terapia utilizzata nei pazienti affetti da dolore cronico attraverso la neuro ablazione o neuro modulazione del sistema nervoso periferico, laddove le terapie farmacologiche si fossero rivelate inefficaci.

Utilizzando un elettrodo, ovvero un apposito ago con punta attiva, le strutture nervose sono sottoposte alla trasmissione di corrente elettrica a temperatura controllata prodotta da un generatore, allo scopo di ridurre o in alcuni casi eliminare definitivamente gli stimoli dolorosi trasmessi al cervello.

Esistono diverse tipologie di Radiofrequenza, e Medical Service è in grado di trattare numerose patologie, grazie alla propria gamma di generatori e kit monouso, spaziando dalle classiche forme di radiofrequenza a particolari forme d’onda che garantiscano un trattamento sempre più personalizzato in base alla sintomatologia riscontrata sul singolo paziente.

RF Lesiva Standard

È la forma più comune di Radiofrequenza, che mediante la Termoablazione, raggiungendo temperature intorno ai 90° produce un’azione lesiva sul nervo trattato, fino alla totale distruzione della parte trattata, tecnica particolarmente utilizzata in presenza di masse tumorali.

Aghi

Punte attive

Termocoppie

RF Lesiva Raffreddata

La Radiofrequenza Raffreddata rappresenta la tecnica più valida per evitare il surriscaldamento eccessivo del tessuto, provocando una lesione nettamente maggiore rispetto alle radiofrequenze standard. L’elettrodo è raffreddato internamente da un circuito di acqua fredda sterile, garantendo così un’area più ampia di termolesione. Il generatore per Radiofrequenza Raffreddata, che presenta caratteristiche uniche per la gestione della procedura, regola in modo preciso la temperatura, con la conseguente formazione di lesioni costanti e prevedibili durante l’intera procedura su tutti i canali attivi.

RF Pulsata

La Radiofrequenza pulsata è la tecnica più innovativa e non lesiva, si applica mediante un processo di Neuromodulazione, che grazie alla generazione di un campo elettrico trasmesso al nervo ha lo scopo di produrre un effetto analgesico salvaguardando il tessuto.

A differenza della RF Lesiva la temperatura raggiunta non supera i 42°, proprio perché lo scopo non è quello di produrre una lesione, ma interrompere la trasmissione del segnale dello stimolo doloroso attraverso “l’addormentamento” del nervo trattato.

Rispetto a quelle oggi in commercio, Medical Service dispone una tecnologia avanzata che genera onde elettromagnetiche che variano in altezza e lunghezza, mai uguali, trasmettendo impulsi sempre diversi alla parte trattata, evitando che il nervo si “abitui” alla stimolazione ricevuta.

1
FACET JOINT
2
SACROILIAC JOINT
3
HIP JOINT
4
KNEE JOINT
5
PODIATRY

RF Pulsata Epidurale

La Radiofrequenza Pulsata Epidurale e/o Transforaminale consiste in un intervento, sotto guida ecografica, che prevede l’inserimento di ago cannula al centro del ganglio dorsale, che al pari delle altre tecniche di Radiofrequenza Pulsata non provoca lesioni, andando a trattare il sistema nervoso senza intaccare i tessuti. E’ una tecnica particolarmente indicata per il trattamento delle nevralgie intercostali o il post-intervento chirurgico al corpo vertebrale.

Il catetere epidural è un catetere orientabile per neurolisi utile per la decompressione nervosa senza interventi aperti per alleviare il dolore associato a disturbi cronici e acuti della colonna vertebrale.

Il sistema è dotato di una leva che orienta il catetere verso il target per facilitare l’infusione del farmaco o di ialuronidasi per effettuare una lisi delle aderenze.